La community sulla sindrome dell’ovaio policistico
Benvenuti su Noi PCOS, la community dedicata alla sindrome dell’ovaio policistico, uno spazio dove trovare tante informazioni per conoscere a fondo questa sindrome. Tutti i contenuti presenti su questo portale sono stati creati con il contributo di medici e personale specializzato, ciascuno nel proprio ambito.
Gravidanza
PCOS Makeover: festaggia con noi il PCOS Awareness Month 2025 a Roma
PCOS Makeover: un evento per raccontarsi, trasformarsi, rinascere. Il 12 Settembre a Roma, presso il Mama Shelter dalle 18:00 alle 21:00. Scorpi il programma e unisciti a NOI!
Diabete gestazionale e PCOS: prevenire i rischi per una gravidanza sicura
Le donne con PCOS presentano un rischio maggiore di sviluppare il diabete gestazionale (GDM) durante la gravidanza.
PCOS: l’importanza del supporto emotivo durante la ricerca di gravidanza
La ricerca di gravidanza, quando non arriva in tempi brevi, porta una serie di disagi emotivi non facilmente gestibili, soprattutto in presenza di PCOS. Vediamo quindi perchè è così importante avere un supporto emotivo.
PCOS e PMA: quando ricorrere alla fecondazione assistita?
Spesso le giovani donne che soffrono di PCOS hanno paura che questa patologia possa influire sulla possibilità di avere un figlio: ecco tutto quello che devi sapere.
Dieta
PCOS e intestino irritabile: una connessione da non sottovalutare
Molte donne con PCOS sperimentano disturbi intestinali. È una semplice coincidenza o c’è un legame profondo tra PCOS e IBS?
Cambia la Piramide della Dieta Mediterranea: cosa c’è di nuovo?
È stata recentemente presentata la nuova versione della Piramide della Dieta Mediterranea. Una grossa novità per chi convive con la PCOS.
PCOS Makeover: festaggia con noi il PCOS Awareness Month 2025 a Roma
PCOS Makeover: un evento per raccontarsi, trasformarsi, rinascere. Il 12 Settembre a Roma, presso il Mama Shelter dalle 18:00 alle 21:00. Scorpi il programma e unisciti a NOI!
PCOS: Una Storia da Riscrivere? Il Nuovo Libro di Vittorio Unfer e Annamaria Colao
La Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è una delle condizioni endocrine più comuni nelle donne in età fertile, ma nonostante decenni di studi, la sua comprensione e gestione sono ancora in evoluzione. Il nuovo libro di Vittorio Unfer e Annamaria Colao, Sindrome dell’ovaio policistico. Tra nutrizione e stile di vita.
Bellezza
Trattamenti laser e a microonde: nuove frontiere nella gestione della PCOS?
In un contesto in cui le opzioni attuali non sono sempre efficaci, emergono nuove tecnologie innovative: i trattamenti laser e a microonde
PCOS Makeover: festaggia con noi il PCOS Awareness Month 2025 a Roma
PCOS Makeover: un evento per raccontarsi, trasformarsi, rinascere. Il 12 Settembre a Roma, presso il Mama Shelter dalle 18:00 alle 21:00. Scorpi il programma e unisciti a NOI!
Acne e PCOS: come la pelle riflette il benessere ormonale
La PCOS spesso si associa all’acne, la cui presenza non è solo una questione estetica, ma può influire profondamente sulla qualità della vita.
Autovalutazione dell’irsutismo nella PCOS: strumenti utili o rischiosi?
L’irsutismo è uno dei sintomi più visibili e psicologicamente impattanti della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS). Caratterizzato da una crescita eccessiva di peli terminali in aree tipicamente maschili come il viso, l’addome o la schiena, l’irsutismo può influenzare profondamente l’autostima e la qualità della vita. Per questo, molte donne cercano modi pratici per monitorare il problema in autonomia. Ma gli strumenti di autovalutazione sono davvero affidabili?
La community sulla sindrome dell’ovaio policistico
Benvenuti su Noi PCOS, la community dedicata alla sindrome dell’ovaio policistico, uno spazio dove trovare tante informazioni per conoscere a fondo questa sindrome.
Tutti i contenuti presenti su questo portale sono stati creati con il contributo di medici e personale specializzato, ciascuno nel proprio ambito.